Essere mamma

Viaggiare in aereo in gravidanza: è possibile?

Gravidanza e viaggi in aereo: ciò che devi sapere.

21.03.2025

BUONA - Blog

Viaggiare in aereo durante la gravidanza è un tema che suscita molte domande in tutte le neomamme. È importante informarsi su regolamenti, consigli e comportamenti da evitare per garantire un viaggio sereno, e perciò è possibile che alcune donne preferiscano rinunciare a una vacanza per mancanza di informazioni. Niente paura!

In questo articolo, esploreremo vari aspetti legati ai viaggi aerei in gravidanza, per aiutarti a pianificare il tuo viaggio con tranquillità.

Aereo in gravidanza: il regolamento

In linea di massima, se si ha una gravidanza a rischio o si stanno affrontando complicazioni, è meglio evitare i viaggi aerei. Altrimenti, le compagnie aeree consentono di volare fino alla 36ª settimana di gravidanza, anche se alcuni regolamenti possono variare da una compagnia all'altra, quindi è fondamentale informarsi in anticipo con la compagnia scelta.

Inoltre, alcune compagnie richiedono un certificato medico che attesti la tua idoneità al volo, soprattutto se sei nelle ultime settimane di gestazione: la regola più semplice e consigliabile è consultare il proprio medico prima di prenotare il volo. 

Consigli di viaggio

L’aereo non è il mezzo più comodo per viaggiare, anche senza pancione. Perciò, per un viaggio in aereo sicuro e confortevole, è utile seguire alcuni suggerimenti pratici:

  • indossare abiti larghi e scarpe comode può fare la differenza;
  • bere molta acqua per rimanere idratate è fondamentale, poiché l'aria negli aerei tende a essere secca;
  • muoversi frequentemente durante il volo stimola la circolazione sanguigna e può prevenire gonfiori e crampi - magari prenota il posto corridoio per essere più agevolata;
  • portare con sé snack salutari può aiutare a mantenere i livelli di energia e alleviare eventuali fastidi gastrici.

Allo stesso modo, durante il volo, ci sono alcune cose da evitare:

  • ignorare i segnali del corpo: se ti senti male o avverti dolori, è importante contattare l'equipaggio immediatamente;
  • rimanere sedute troppo a lungo non aiuta, alzati e fai brevi passeggiate quando possibile;
  • non farti prendere dal panico: gestire l’ansia è parte della formazione degli e delle assistenti di volo, quindi rivolgiti a loro se sei in difficoltà;
  • in generale, ma ancor di più in questa situazione, non prendere farmaci o integratori senza aver prima consultato il tuo medico.

In volo ogni situazione pericolosa o dannosa diventa più complicata da gestire, quindi fai in modo di essere quanto più tranquilla. 

Considerazioni sul primo trimestre

Viaggiare in aereo nei primi tre mesi di gravidanza può essere più impegnativo a causa della nausea mattutina e della stanchezza. Tuttavia, molte donne riescono a viaggiare senza problemi. 

Come sempre, è importante ascoltare il proprio corpo e pianificare viaggi brevi solo se necessari. Assicurati di avere sempre con te i documenti medici e un kit di emergenza con i farmaci consigliati dal tuo medico.

Destinazioni consigliate

Se stai pensando di viaggiare durante la gravidanza, alcune destinazioni possono essere più adatte rispetto ad altre. Opta per luoghi con buone strutture sanitarie e servizi accessibili, prepararsi alla nascita vuol dire anche tenersi pronti per il possibile parto in ogni momento. Evita le destinazioni con climi estremi o elevate altitudini, preferendo le spiagge tranquille o le località montane che possono offrire relax e tranquillità. 

In conclusione, viaggiare in aereo in gravidanza è possibile, ma richiede attenzione e preparazione. Con le giuste precauzioni e consigli, puoi goderti un viaggio sereno e piacevole.

Articoli che potrebbero interessarti

Il seno durante la gravidanza: i cambiamenti e i segnali
Essere mamma

Il seno durante la gravidanza: i cambiamenti e i …

Come cambia il seno durante la gravidanza e cosa aspettarsi? Segnali e sintomi per essere preparate.

Leggi
Prurito intimo in gravidanza: cause, cure e consigli
Essere mamma

Prurito intimo in gravidanza: cause, cure e consi…

Stanchezza e sonnolenza in gravidanza? Scopriamo le cause e i consigli per recuperare le forze.

Leggi
Cosa non mangiare in gravidanza: alimenti da evitare
Essere mamma

Cosa non mangiare in gravidanza: alimenti da evit…

Per garantire la tua salute e quella del tuo bambino è bene sapere quali alimenti sono da evitare in gravidanza e perché evitarli.

Leggi