
Scatti di crescita: cosa succede e come gestirli
Le fasi di crescita del neonato sono fasi di rapido sviluppo. Ci sono periodi in cui possono verificarsi con più probabilità.
LeggiLavaggi nasali neonato: come e perché farli
04.04.2025
I lavaggi nasali sono una procedura semplice ma fondamentale per garantire il benessere respiratorio dei neonati, aiutandoli a respirare meglio e prevenendo infezioni. Questa guida ti offre informazioni complete su come e quando effettuare i lavaggi nasali, su eventuali controindicazioni e su quali prodotti sono più indicati per svolgere la procedura in totale sicurezza.
I lavaggi nasali consistono nel far passare una soluzione salina sterile attraverso le cavità nasali per eliminare muco, allergeni e altri irritanti. Nei neonati, i lavaggi nasali sono particolarmente utili poiché nei primi mesi di vita respirano principalmente attraverso il naso, non riuscendo a soffiarlo autonomamente. Un naso pulito e libero da ostruzioni facilita la respirazione, migliorando anche il riposo e l'alimentazione.
Esistono diverse soluzioni saline disponibili sul mercato, solitamente in formato monodose sterile. La soluzione fisiologica è la più utilizzata per i lavaggi quotidiani, mentre le soluzioni ipertoniche, più concentrate, vengono impiegate per situazioni di congestione intensa, poiché hanno un effetto decongestionante naturale.
I lavaggi nasali sono utili non solo in presenza di raffreddore, ma anche come misura preventiva. Ecco i casi principali in cui si consiglia di effettuare lavaggi nasali:
Eseguire un lavaggio nasale può sembrare complicato, ma con qualche accortezza è una procedura semplice. Ecco i passaggi per effettuarlo correttamente:
I lavaggi nasali sono generalmente sicuri, ma è importante seguire alcune precauzioni per evitare effetti indesiderati:
Se il bambino mostra segni di disagio intenso o tosse persistente durante i lavaggi, interrompi e consulta il pediatra.
Per effettuare i lavaggi nasali nei neonati, è essenziale scegliere prodotti sicuri e specifici per il loro benessere. Ecco alcuni prodotti ideali:
IsoNebial Flaconcini dotato di flaconcini di soluzione fisiologica isotonica con Ectoina e Buona Spray-Sol sono perfetti per un uso quotidiano per lunghi periodi, dotato di soluzione ipertonica al 3% con acido ialuronico e Buona Spray-Sol per la somministrazione, ideale per un efficace pulizia del naso in caso di congestione intensa.
Per ulteriori consigli su come rafforzare il sistema immunitario dei neonati e prevenire il raffreddore, puoi visitare la pagina dedicata a raffreddore e difese immunitarie nei bambini.
Le fasi di crescita del neonato sono fasi di rapido sviluppo. Ci sono periodi in cui possono verificarsi con più probabilità.
LeggiIl tummy time porta benefici al tuo bambino e può iniziare molto presto. Scopri come.
LeggiPossiamo stimolare le fasi di sviluppo psicomotorio del bambino. Scopriamo le tappe di questo processo, mese per mese.
Leggi